Ho visitato l’Expo in un giorno e ho visto un po di cose che ho fotografato .Mi ha colpito vedere una signora italiana che preparava la pasta orecchiette con un maestria invidiabile.Era pomeriggio quando lei preparava le orecchiette e ad un certo punto aveva le mani gelate per il freddo .
Poi mentre facevo la mia passeggiata sempre in strada c’era una bancarella dove un giovane pasticcere preparava i cannoli siciliani in strada.Anche lui era esperto e in poco tempo riempiva i vassoi per i visitatori golosi.Davvero affascinante osservare questi momenti.
Poi nel padiglione Turco si respirava il profumo delizioso delle spezie .Alcuni padiglioni erano davvero ben realizzati con tanto di guida oppure video a puntata da vedere nelle stanze interne.
Mentre camminavo nel pomeriggio c’era una esibizione musicale che suonava il pezzo famoso Va Pensiero di Verdi.Un coro cantava e chi aveva voglia poteva aggiungersi a cantare sotto voce .Ho fotografato la giovane violinista .Quasi i tutti i padiglioni avevano il ristorante , e poi anche lungo la strada principale (Decumano) c’erano tanti punti di ristoro sia per bere la birra , gelato , fast food , e cibo tradizionale di vari paesi del mondo.
Io l’Expo la chiamerei una festa di presentazione turistica mondiale anziché esposizione universale del cibo , energia per la vita.Dell’Expo mi rimarrà il ricordo di una gita fuori casa per vedere un po di mondo .
Quasi tutti i padiglioni che ho visitato avevano in esposizione per i visitatori i loro costumi tradizionali come degli abiti , gioielli , arredo perché per la nutrizione del pianeta ci pensano le grandi multinazionali e i ristoratori famosi che hanno i punti di ristoro presenti in tanti paesi del mondo e si sono introdotti con successo anche nei paesi in via di svilupo .
Ho visitato un padiglione dove all’interno era arredato con tanto di cabina di pilotaggio aereo.L’ho trovato bello e c’era gente che con tanto di aiuto di un esperto in aeronautica poteva volare in modo virtuale come se fosse un vero pilota .Per poter visitare tutti i padiglioni un giorno non basta .Non ritorno più a visitare anche Expo , perché sabato 31 Ottobre c’è la chiusura ufficiale.
Poi chi come me ha aspettato gli ultimi giorni per visitarlo deve trascorrere ore di coda per poter accedere all’interno dei padiglioni.Ci sono padiglioni che non hanno code , ma solo quelli belli hanno code lunghe.Non sono riuscita a visitare il padiglione della Cina , Giappone , Russia, Italia ma per consolazione ho potuto fotografarli dall’esterno.Per il turismo nazionale penso che questo evento è stato una buona occasione per dare un po di ossigeno alle imprese del settore .
Una festa di incontro mondiale dei popoli come l’Expo secondo il mio punto di vista è stato un vero successo per l’Italia perché l’ospitalità , cucina , design e moda che c’è in Italia non lo trovi facilmente in giro e se lo trovi e imitato male .Amo l’originalità dell’arte e della storia Italiana e prego i nostri vicini di casa e quelli lontani di casa , di non copiarci , vi dico solo : siate originali e creativi come i designer Italiani.
Anche se l’Expo è finito , venite a visitare di nuovo l’Italia magari per le festività natalizie ,oppure in estate così potete vedere e assaggiare altri prodotti sfiziosi grastronomici che forse all’Expo non avete avuto l’occasione di trovarli .Parola di Violeta Dyli.
Testo e fotografie di © Violeta Dyli 2015 ,Copyright
Consiglio di cliccare le foto per vedere le immagini in formato grande